Niente se ne va prima di averci insegnato ciò che dobbiamo imparare – Buddha
Tutti ci ritroviamo, nel corso della vita, a dover affrontare eventi particolarmente stressanti, dolorosi e difficili da gestire, a dover compiere delle scelte o prendere decisioni difficili, o semplicemente ad avvertire un disagio del quale nemmeno noi conosciamo esattamente l’origine ma che compromette la qualità della nostra vita limitando la nostra serenità ed il nostro benessere.
In questi momenti possiamo avere la sensazione di trovarci in un vicolo cieco e ci rendiamo conto che le varie soluzioni che abbiamo impiegato fin ora per far fronte al nostro disagio non funzionano, nonostante la buona volontà, lo sforzo personale e l’incoraggiamento delle persone vicine.
E’ in situazioni come queste che può essere utile rivolgersi ad uno psicologo.
Leggi di più…
Il compito di questo professionista è infatti quello di aiutare la persona a comprendere meglio se stessa ed il suo modo di stare in relazione con il mondo, sostenendola nell’esplorazione di nuovi punti di vista da cui osservare il suo problema, alla ricerca di nuove soluzioni.
Capita spesso infatti, che già solo riuscire a vedere il problema con occhi diversi aiuti a dare diversi significati a ciò che accade e ciò permette di elaborare e sperimentare soluzioni alternative maggiormente adatte e attuabili, consentendo quindi un maggior benessere personale.
Il modello a cui faccio riferimento, la Psicoterapia Breve Integrata, vede il disagio psicologico come un ostacolo lungo il proprio percorso di vita e la terapia come un’occasione per la persona di superarlo e poter così riprendere il proprio cammino, acquisendo nel contempo nuove conoscenze e risorse che resteranno a sua disposizione per occasioni future.